
Direttamente dal nostro partner Control4: Le case intelligenti offrono numerosi vantaggi – dalla sicurezza e protezione al lusso e al comfort – ma forse il beneficio più ampio e significativo è come la tecnologia per la casa possa permetterci di vivere in modo più sostenibile. Abbiamo parlato con Susie Pfeiffer, fondatrice e direttrice di Pfeiffer Design, premiata e sostenitrice della sostenibilità nell’industria del design d’interni e delle costruzioni, per scoprire come incorpora Control4 nei suoi progetti incentrati sulla sostenibilità e come vede l’evoluzione della eco-tecnologia nelle case e negli spazi dei suoi clienti.
Quali cambiamenti ha notato nella tecnologia delle case intelligenti negli ultimi anni?
“L’industria della tecnologia per la casa intelligente ha davvero preso piede nel nostro studio di progettazione negli ultimi anni, in particolare da quando è iniziata la pandemia, quando molti dei nostri clienti hanno avuto il tempo di riflettere su cosa realmente desiderassero dalle loro case e spazi. L’applicazione pratica di Control4 è stata una vera e propria rivoluzione per noi, permettendoci di portare funzionalità semplici che integrano sostenibilità e benessere nei nostri progetti, in modo semplice e facile da usare. Questo significa che i nostri clienti si sentono entusiasti di queste nuove tecnologie, piuttosto che timorosi e fuori luogo.”
Quali sono i modi attuali in cui la tecnologia per la casa intelligente può migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità nella casa?
“Poiché il riscaldamento e l’illuminazione sono le principali voci di spesa nelle case, questo è l’aspetto con cui i nostri clienti hanno maggior bisogno di supporto, soprattutto qui nel Regno Unito, dove le temperature e la luce naturale sono molto variabili! Un aspetto che stiamo promuovendo molto recentemente è l’integrazione di fonti di energia rinnovabile, come le pompe di calore aria-acqua e i pannelli solari, con il sistema di gestione dell’energia nei nostri impianti di casa intelligente. Un ottimo esempio di questo è il nostro studio di progettazione, che ha vinto premi per la sostenibilità grazie all’uso innovativo della tecnologia per la casa intelligente, con Control4, una pompa di calore geotermica e una pompa di calore aria-acqua, oltre ai pannelli solari. Questo ha portato a una riduzione del consumo energetico del 75% da quando è stato installato!”
Qual è la tua visione per il futuro della eco-tecnologia nelle case?
“È sicuramente un territorio interessante e ancora poco definito, in particolare per quanto riguarda l’intelligenza artificiale e le capacità di apprendimento. Nel prossimo futuro, prevediamo interfacce più semplici, una maggiore interazione tra dispositivi e una diffusione più ampia della tecnologia. Già oggi vediamo un ottimo utilizzo della tecnologia per la casa intelligente, come i frigoriferi che ti avvisano quando gli alimenti stanno per scadere o quando è il momento di fare la spesa, bollitori che preparano automaticamente il tè o il caffè all’orario in cui ti svegli o arrivi a casa dal lavoro, e persino lavastoviglie e lavatrici che possono essere azionate a distanza con un semplice tocco! Ma nel futuro lontano, le possibilità sono infinite: l’AI sarà in prima linea, imparando i modelli degli occupanti e fornendo suggerimenti personalizzati su come migliorare i sistemi domestici nel corso degli anni, evolvendosi e crescendo con i proprietari di casa per sempre!”
E per quanto riguarda la tua casa? Utilizzi la tecnologia intelligente per beneficiare dell’efficienza energetica anche nei tuoi spazi?
“Sì, certo, ha perfettamente senso farlo! Il nostro studio di progettazione si trova accanto a casa mia e condividono sistemi integrati. Lo studio è stato costruito durante la pandemia con l’ultima tecnologia eco-friendly, integrata nel nostro sistema Control4. Abbiamo pompe di calore geotermiche e aria-acqua per la creazione di energia, oltre a pannelli fotovoltaici; utilizziamo un sistema di raccolta delle acque piovane, termostati intelligenti per la gestione dell’energia, e abbiamo persino tende e illuminazione automatizzate che si concentrano anch’esse sul risparmio energetico e sulla ritenzione del calore!”
Orizon S.r.l. è partner ufficiale Control4, Crestron, Distech-Controls, KNX come dialer certificato, progettista, fornitore, programmatore e installatore. Per ottenere ulteriori informazioni oppure ricevere una consulenza non esitare a contattarci.